Descrizione
ORIGINE
Regione Mediterranea, particolarmente diffuso nell’area del Mediterraneo e in Asia Minore.
DENOMINAZIONE SCIENTIFICA
Laurus nobilis
DESCRIZIONE
L’alloro è un arbusto o piccolo albero sempreverde, noto per le sue foglie aromatiche e coriacee. Queste foglie, di colore verde scuro, hanno un sapore leggermente amaro e pungente, con note di pino e agrumi. L’alloro è ampiamente utilizzato in cucina per insaporire piatti a cottura lenta, brodi, zuppe e stufati. Nella tradizione mediterranea, è considerato simbolo di saggezza e gloria, e spesso utilizzato anche per decorare pietanze.
PARTI UTILIZZATE
Foglie
CONSIGLI PER L’UTILIZZO
Aggiungere una o due foglie di alloro a zuppe, stufati o salse durante la cottura per infondere un aroma profondo e complesso.
Usare l’alloro nei brodi di carne o vegetali per arricchire il sapore base, rimuovendo le foglie prima di servire.
Infondere foglie di alloro in olio d’oliva o aceto per creare condimenti aromatici, ideali per insalate e marinature.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.