Descrizione
ORIGINE:
Originari della regione del Mediterraneo e dell’Asia occidentale, i semi di lino sono coltivati da millenni per i loro usi alimentari e tessili. Oggi sono prodotti in molte parti del mondo, tra cui Canada, Russia, e India
DENOMINAZIONE SCIENTIFICA
Linum usitatissimum
DESCRIZIONE
I semi di lino sono piccoli semi oleosi di colore marrone o dorato, con una forma ovale leggermente piatta. Questi semi sono noti per il loro alto contenuto di acidi grassi omega-3, fibre e lignani, che conferiscono loro importanti proprietà nutrizionali e benefiche per la salute. I semi di lino sono utilizzati in cucina per arricchire il valore nutrizionale di molti piatti, oltre che per la produzione di olio di lino. Il loro sapore leggermente nocciolato e la loro versatilità li rendono un ingrediente prezioso in una dieta equilibrata.
PARTI UTILIZZATE
Semi
CONSIGLI PER L’UTILIZZO
Macinare i semi di lino prima dell’uso per facilitare l’assimilazione dei nutrienti e aggiungerli a frullati, yogurt, cereali, o prodotti da forno.
Usare i semi di lino come sostituto delle uova nelle ricette vegane, mescolandoli con acqua per ottenere un composto gelatinoso.
Aggiungere i semi di lino interi o macinati a insalate, pane, o muesli per arricchire il contenuto di fibre e omega-3 dei vostri piatti, oppure utilizzarli come ingrediente base per preparare crackers o barrette energetiche fatte in casa.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.