Tel. 0424 32474 email: info@droghificiosartori.it
  • 0Carrello
Droghificio Sartori
  • Home
  • Chi Siamo
  • In vendita online
    • Kit barbecue
    • Le tisane di Natale
    • Spezie ed Erboristeria
    • Zafferano
    • Sale
    • Dolci
    • Insaporitori
  • I Nostri Prodotti
    • Spezie ed Erboristeria
    • Sale
    • Zafferano
    • Insaporitori e specialità per cucina
    • Miscele per salumi
      • Insaporitore per carni con sale
      • Concia per wurstel tipo 1
      • Concia per wurstel tipo 2
      • Fior di droga per salsiccia
      • Fior di droga pura per mortadella
      • Fior di droga per zamponi e cotechini
      • Droga lattonzolo
      • Concia per bresaola
      • Concia per lingua /ss
      • Concia npu tipo b
      • Mix salame campagnolo
      • Concia per porchetta
      • Concia per speck
      • Droga preferita intensa
      • Droga squisita intensa
      • Droga superior
      • Droga per coppa
      • Droga trentina
      • Insaporitore piccante per hamburger
      • Insaporitore dolce per hamburger
      • Droga per arrosti V
      • Gran burger 0010 WA
      • Insaporitore alle erbe per il pesce T1
    • Preparati per dolci
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
In offerta!

Vaniglia Bourbon

€6.20 €5.40

Originaria dell’isola di Reunion, la vaniglia Bourbon è la varetà di vaniglia più pregiata  in assoluto .La tecnica di trasformazione della vaniglia Bourbon è molto complessa: i suoi frutti, bacelli  che possono raggiungere i 30 cm di lunghezza, dopo essere stati raccolti  subiscono un lungo e lento processo di  fermentazione e di essicamento. La vaniglia Bourbon, grazie a suo dolce e intenso profumo, può essere utilizzata per  preparare dolci, biscotti, per aromatizzare zucchero, cioccolato, latte e liquori.

Disponibile: blister da 1 bacello ciascuno di Vaniglia Bourbon Sartori.

Esaurito

COD: van-4 Categoria: dolci
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Nome scientifico: Vanilla planifolia.

Provenienza: Messico.

Caratteristiche botaniche: la vaniglia è un’orchidea originaria del Messico che dà frutti commestibili. I suoi baccelli possono raggiungere i 30 cm di lunghezza e, una volta colti, vengono fatti fermentare ed essiccare.

Varietà: su 110 specie di vaniglia allo stato selvaggio, solamente 4 vengono commercializzate:
• Vaniglia Bourbon, è la specie più comune ed è prodotta in Madagascar, Indonesia, Réunion e altre aree tropicali dell’oceano Indiano sud occidentale.
• Vaniglia Messicana, che, essendo prodotta nella terra nativa, è anche conosciuta col nome di “vaniglia originale”.
• Vanilla tahitensis, localizzata nel sud dell’oceano Pacifico.
• Vanilla pompona, varietà di vaniglia diffusa soprattutto nelle Indie Occidentali, nel centro e sud America.

Storia: il termine “vaniglia” deriva dallo spagnolo; più precisamente origina dal diminutivo del sostantivo “vaina“, che significa “baccello” (vaniglia = “piccolo baccello“). In effetti, il termine vaniglia può riferirsi alla pianta, ai suoi frutti o alla spezia che da essi si ricava. L’origine della vaniglia è molto antica. Secondo la leggenda, Montezuma offrì a Cortes, il conquistatore del Messico, una bevanda profumata dal gusto un po’ particolare: cioccolato profumato alla vaniglia. Fu importata in Spagna per la prima volta all’inizio del XVI secolo. I Totonachi, un’ antica popolazione Amerinda, furono i primi produttori fino alla metà del XIX secolo. Tutti i tentativi di far riprodurre questa orchidea al di fuori del proprio habitat naturale fallirono: si ignorava che le api Melipona sono indispensabili per la fecondazione e la formazione del frutto. Nel diciassettesimo secolo divenne molto di moda in Europa e soprattutto alla corte di Francia. Re Luigi XIV, decise di tentare di introdurla sull’Isola Bourbon (oggi Réunion), ma i diversi tentativi non andarono a buon fine, finché nel 1861 un giovane schiavo, addetto alle piantagioni, riuscì nella fecondazione artificiale. Nel XIX secolo, gli studiosi ne identificarono le proprietà stimolanti ed antisettiche che agivano su stomaco e organismo: fu proprio in quel periodo che il farmacologo francese Barbier gli dedicò un’apologia appassionata dove affermava:
“… è un potente afrodisiaco perché fa partecipare il sistema genitale all’eccitazione generale…” Agli inizi del Novecento i medici consigliavano l’assunzione di vaniglia per combattere la frigidità e tra i sintomi del “vanillismo”, ovvero l’insieme di disturbi causati da manipolazione o ingestione di vaniglia, oltre a dermatite e malesseri era annoverata anche un’irrefrenabile pulsione sessuale.

Proprietà terapeutiche: la vaniglia ha proprietà stimolanti ed antisettiche ma è anche molto nota per le sue proprietà afrodisiache . Inoltre, alcuni studi recenti hanno dimostrato che la vaniglia è anche in possesso di proprietà antidepressive, questo grazie alla presenza di sostanze in grado di apportare benefici al sistema nervoso centrale.

Usi e impieghi: la vaniglia può avere applicazioni di vario tipo, dal settore gastronomico (industriale e domestico) all’industria dei profumi e alle tecniche di aromaterapia.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vaniglia Bourbon” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Noce di cocco

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Gelatina in granuli

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Colori liquidi per dolci

    €1.20 €1.00 In offerta!
    Scegli
  • Aromi

    €1.20 €1.00 In offerta!
    Scegli
© Copyright - Droghificio Sartori srl - Partita IVA 02826480242
Privacy Policy
ZafferanoZafferano Sartori - bustinaInsaporitore per Carni e Arrosto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto