Tel. 0424 32474 email: info@droghificiosartori.it
  • 0Carrello
Droghificio Sartori
  • Home
  • Chi Siamo
  • In vendita online
    • Kit barbecue
    • Le tisane di Natale
    • Spezie ed Erboristeria
    • Zafferano
    • Sale
    • Dolci
    • Insaporitori
  • I Nostri Prodotti
    • Spezie ed Erboristeria
    • Sale
    • Zafferano
    • Insaporitori e specialità per cucina
    • Miscele per salumi
      • Insaporitore per carni con sale
      • Concia per wurstel tipo 1
      • Concia per wurstel tipo 2
      • Fior di droga per salsiccia
      • Fior di droga pura per mortadella
      • Fior di droga per zamponi e cotechini
      • Droga lattonzolo
      • Concia per bresaola
      • Concia per lingua /ss
      • Concia npu tipo b
      • Mix salame campagnolo
      • Concia per porchetta
      • Concia per speck
      • Droga preferita intensa
      • Droga squisita intensa
      • Droga superior
      • Droga per coppa
      • Droga trentina
      • Insaporitore piccante per hamburger
      • Insaporitore dolce per hamburger
      • Droga per arrosti V
      • Gran burger 0010 WA
      • Insaporitore alle erbe per il pesce T1
    • Preparati per dolci
  • News
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
In offerta!

Paprika dolce

€1.90 €1.60

La paprika dolce Sartori, grazie al suo sapore aromatico, dolciastro e leggermente piccante, può essere utilizzata in cucina per dare sapore e colore a numerose ricette di carne e verdure, ma anche a zuppe, formaggi e crostacei.

Disponibile: Paprika dolce Sartori (confezione da 25 o 350 g).

paprika-slatka

Categoria: spezie ed erboristeria
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Nome scientifico: Capsicum tetragonum.

Provenienza: la paprika non è altro che il risultato del lavaggio, del taglio, della mondatura e dell’essicazione di una o più qualità di Capsicum ( peperone). Per questo motivo l’origine e la provenienza della paprika coincidono con quella di tutte le varietà di Caspicum( peperone).

Caratteristiche botaniche: il Capsicum  è un genere di pianta erbacea o arbustiva appartenete alla famiglia  delle Solenaceae. La forma della pianta è variabile a seconda della specie.

Varietà:

  • Kulonleges: paprika molto delicata, macinata fine, dal colore rosso vivo e non piccante.
  • Eros paprika: di colore marrone e dal gusto piccante, solitamente viene macinata piuttosto grossa.
  • Paprica fine: presenta colore chiaro ed ha un sapore dolce.Paprika rosa: presenta un gusto piuttosto pronunciato.
  • Paprika semidolce: presenta gusto forte e un colore rosso vivo.
  • Paprika dolce: dal colore rosso vivo, è caratterizzata da un gusto fortemente aromatico e dolce.

Storia: il nome di questa spezia è origine ungherese e indica per l’appunto alcune qualità di peperoni dal sapore dolciastro da cui si ricava la paprika. La storia della paprika e del suo viaggio fino al Danubio è controversa. Dato per assodato che tutto risale ai viaggi di Colombo nelle Americhe, poiché com’è noto prima di allora il peperone era sconosciuto in Europa, non è ben chiaro ciò che avvenne in seguito. Alcuni ritengono che una volta arrivata in Spagna si sia poi diffusa nel resto del continente. Altri, invece, affermano che sia stata portata in Ungheria dai Turchi nel XVI-XVII sec., A questo proposito una leggenda popolare narra che sarebbe stata una giovane contadina ungherese scappata dall’harem di un pascià turco, dove si coltivavano i peperoni, ad insegnare ai contadini del suo villaggio come lavorare la paprika. Sembra comunque che la pianta di peperoni utilizzata per la produzione della paprika ungherese sia gemella di una pianta indiana, mentre quella spagnola è indubitabilmente proveniente direttamente dall’America centrale.

Proprietà della pianta:la paprika possiede diverse proprietà benefiche; essendo molto ricca di vitamina C, questa spezie è in grado di stimolare la digestione, di favorire la digestione e di rinforzare l’apparato circolatorio.

Usi e impieghi: la paprika trova il suo maggiore impiego in ambito culinario. Solitamente viene utilizzata per insaporire la carne, i formaggi, la panna, il pomodoro, la cipolla e viene talvolta unita in altre miscele di spezie. Alcuni, inoltre, attribuiscono alla paprika proprietà toniche e stimolanti dell’apparato digerente e circolatorio, oltre che incisive proprietà antisettiche.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paprika dolce” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Chiodi di garofano

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Prezzemolo

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Bacche di ginepro

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Curry

    €1.90 €1.60 In offerta!
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
© Copyright - Droghificio Sartori srl - Partita IVA 02826480242
Privacy Policy
Paprika forteAglio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto