Foto SartoriL’attività del Droghificio Sartori nasce nel 1926 in uno stabilimento non lontano dal centro di Bassano del Grappa per mano di Gino Sartori. Forte dell’esperienza di un periodo passato nei paesi dell’Africa mediterranea, decide di intraprendere l’attività di importazione e lavorazioni di spezie.  Con il passare del tempo e complici le restrizioni imposte dalla II guerra mondiale, l’attività si allarga agli aromi per dolci e gelati. Gli anni alla fine del ‘900 vedono l’azienda specializzarsi nelle lavorazioni per utenti professionali, in particolare salumifici, rinsaldando i contatti con i fornitori dei paesi di produzione: sono oltre 25 i paesi da cui le spezie sono importate direttamente. Punto di particolare orgoglio è la lavorazione dello zafferano che viene macinato e confezionato in azienda con quindi il controllo totale della qualità.  La professionalità e la competenza maturata nel corso degli anni hanno permesso al Droghificio Sartori di crescere e di diventare oggigiorno una delle più importanti realtà nazionali nell’ambito della produzione e della lavorazione delle spezie. Per questo motivo il Dott. Carlo Passuello, titolare dell’azienda, è stato invitato a partecipare, in qualità di esperto del settore, alla trasmissione televisiva “ A conti fatti”, in onda su RAI 1 il 25 Aprile 2015 per discutere di insaporitori, miscele ed aromi.

Attualmente i canali di vendita comprendono l’utilizzatore industriale, quello professionale nel canale Horeca e il dettaglio con confezioni per la casa sia per le spezie che per i preparati per dolci.